Pultrusione – produzione di componenti compositi pultrusi
Il processo di pultrusione per la produzione di compositi fibrorinforzati è simile all' avvolgimento filamenti, in quanto entrambi i processi utilizzano il sistema eldomix di DOPAG per mantenere il bagno di impregnazione ad un livello costante. Le fibre passano attraverso il bagno di impregnazione. Nella pultrusione, tuttavia, i componenti in fibra composita possono essere prodotti come profilati continui di forma allungata, ad esempio a U, T, O o forme molto più complesse. Questi componenti sono utilizzati principalmente nell'industria automobilistica e nell'edilizia. Vengono inoltre installati all'interno delle pale dei rotori nelle turbine a vento per garantirne una maggiore rigidità.
Nella pultrusione, le fibre di carbonio o di vetro vengono prelevate dal rullo e fatte passare attraverso un bagno di impregnazione riempito con resina epossidica o poliuretanica. Il composito in fibra viene quindi tirato attraverso uno stampo riscaldato, che presenta la forma negativa del profilo realizzato. In questo modo il composito in fibra si indurisce in modo ottimale, consentendo di ottenere un componente composito leggero ma estremamente resistente.
In alternativa, la tendenza attuale è anche quella di iniettare resina nello stampo ad una pressione maggiore, simile al processo RTM.
Peculiarità: la pultrusione è uno dei pochi metodi con cui i componenti compositi possono essere prodotti come profilati continui. Una volta induriti, i pultrusi vengono continuamente tirati e tagliati in base alle dimensioni richieste.