Pompe dosatrici a ingranaggi
Per il dosaggio continuo di adesivi, sigillanti e lubrificanti

Le pompe dosatrici a ruota dentata DOPAG dispongono di tutte le caratteristiche richieste nell’industria di oggi. Dosano un gran numero di materiali, come ad esempio gli adesivi e i sigillanti o i lubrificanti, in modo continuo e con un’alta precisione costante. Inoltre, sono costruite in modo da essere estremamente robuste e da raggiungere un altro grado di efficacia.
Le pompe dosatrici a ruota dentata offrono numerose possibilità d’impiego: ogni versione è disponibile in diverse varianti di gioco ed è quindi adatta al dosaggio di fluidi a bassa o alta viscosità o addirittura pastosi. Le pompe dosatrici a ruota dentata DOPAG sono adatte all’impiego nell’ingegneria meccanica generale e in altri settori, come ad esempio l’aeronautica o l’energia eolica.

Caratteristiche dei prodotti
- Numerose possibilità d’impiego grazie alle diverse dimensioni delle pompe, alle classi di gioco e ai sistemi isolanti
- L’acciaio pregiato e temprato permette l’impiego anche in condizioni difficili.
- Rivestimento speciale per la protezione dall’usura e per una lunga durata
- Unità di dosaggio opzionali con contatore volumetrico a ruota dentata
- Versioni speciali per applicazioni speciali
Sistemi di guarnizioni
Le pompe dosatrici a ingranaggi possono essere dotate di uno dei quattro sistemi di guarnizioni diversi disponibili. I sistemi di guarnizioni hanno un design modulare e possono essere sostituiti.
- Guarnizione ad alta pressione URF: questo tipo di guarnizione assicura un livello di riempimento ottimale con i fluidi ad alta viscosità, mantenendo la pressione di ingresso della pompa al massimo livello possibile.
- Manicotto di tenuta VCR: questo sistema di guarnizione è usato tutte le volte che i materiali hanno un’alta proporzione di riempitivi e quando è richiesta un’alta resistenza chimica.
- Triplo anello di tenuta RSS: questa variante di guarnizione conveniente si è affermata nella gran parte delle applicazioni e consente di soddisfare un gran numero di requisiti.
- Premistoppa rotativo MSE: questa guarnizione di alta qualità è adatta soprattutto in presenza di materiali con grandi quantità di riempitivi, in quanto è particolarmente resistente all’usura.

Confrontate numerosi prodotti e richiedeteli online!
Specifiche tecniche
URF | RSS | VCR | MSE | |
---|---|---|---|---|
Fluidi abrasivi | O | - | O | + |
Pressione di ingresso max. [bar] | 150 | 6 | 20 | 15 |
Gamma di temperatura [°C] | fino a 120 | fino a 120 | da -20 a +120 | |
Resistenza a oli e grassi | ++ | ++ | ++ | ++ |
Resistenza agli acidi | ++ | ++ | ++ | ++ |
Resistenza agli alcali | ++ | ++ | ++ | ++ |
Resistenza all’usura | + | + | + | ++ |
Misure e parametri delle pompe
La misura e la velocità della pompa determinano la capacità di convogliamento. La misura della pompa è indicata in ml per giro.
Volume di flusso [ml/giro] | 0,1 / 0,3 / 0,6 / 1,2 / 1,8 / 2,4 / 3 / 4,8 | 6 | 10 |
---|---|---|---|
Pressione max. [bar] | 200 | 150 | 100 |